WEB Contest letterario gratuito
-55 PAROLE-
Quando l’Estate non lascia tregua e le proprie energie le si dedicano al proprio nemico preferito.
Quando la notizia del giorno è talmente ottusa che tutti riescono a dire il contrario di tutti e tutti hanno comunque ragione e torto, incontestabilmente.
Quando per non chiarirsi sulla propria poco proficua esistenza, si deplora la vita del vicino e del diverso.
Quando pur di aver ragione si spera nella propria sconfitta o in quella altrui.
Quando la propria mente è scollegata dalla melma precedentemente descritta, prendo una penna, il cellulare, qualsiasi mezzo atto a tramandare un idea, continuo a scriverla finché arrivo al punto finale. Poi conto le parole, ne tolgo o aggiungo finché arrivo a 55 parole, compreso il titolo.
55 parole
GIURIA: Saskia Peterzon Kotte:
Artista, ballerina, teatrante, insegnante, vincitrice PER 2 VOLTE del contest Olandese 55 PAROLE.
Traduttrice che festeggia la sua 100° traduzione con De moraal van Santander di Giuseppe Carta
Saskia:
Perché un sonetto è composto di due quartine e due terzine?
Perché la forma ci costringe a tagliare fino all’essenza di quello che vogliamo raccontare. Less is more. È nella limitazione che si rivela il maestro.
Per le 55 parole scrivi una storia o una poesia per poi eliminare, raffinare e perfezionare gli elementi finché tutta la storia si sviluppi in esattamente 55 parole, titolo incluso. Impossibile? Se non sai giungere al fulcro del racconto, ometti quello che è superfluo, pesa il valore e il senso di ogni parola.
Regolamento:
1.Il tema delle 55 parole è libero. Si potrà scrivere in versi e in prosa. Nelle storie ci deve essere una svolta improvvisa, preferibilmente nell’ultima riga. Le poesie saranno particolarmente apprezzate quando si chiuderanno con un risolutivo finale. Il numero massimo delle Opere che ciascun Autore può spedire è di 55 liriche.
Il Contest letterario è un Contest gratuito.
2. La sezione è UNICA (Canzoni, Short Story, Poesia, Proesia e…) dovrà essere scritta con 55 parole, compreso il titolo.
3. Si partecipa inserendo la propria opera sotto forma di commento sotto questo stesso bando indicando nome, cognome, dichiarazione di accettazione del regolamento. Si può partecipare con opere edite ed inedite. Per un facile conteggio delle parole consigliamo questo link: Contacaratteri
Le opere senza nome, cognome e dichiarazione di accettazione del regolamento NON saranno pubblicate perché squalificate. NON si partecipa via email.
Spiegazioni dettagliate qui: Come si partecipa al Contest
4. Premio: A SCELTA:
-
Pubblicazione cartacea di un testo di massimo 100 pagine by Paradigma Nouu, il CASO EDITORE
-
Un fine settimana di soggiorno presso “Arte di Carta” in Sardegna a Sadali, il meraviglioso paese dell’acqua e di San Valentino!
- L’antologia successiva a questo contest che riunirà le 55 migliori Opere. By Paradigma Nouu – Il caso editore
Sarà premiato il primo classificato.
5. La scadenza per l’invio delle opere, come commento sotto questo stesso bando, è fissata per il 31 Agosto 2019 a mezzanotte.
6. Il giudizio della giuria è insindacabile ed inappellabile. La giuria è composta da Saskia Peterzon Kotte.
7. Il contest non si assume alcuna responsabilità su eventuali plagi, dati non veritieri, violazione della privacy.
8. Si esortano i concorrenti ad un invio sollecito, senza attendere gli ultimi giorni utili, onde facilitare le operazioni di coordinamento. La collaborazione in tal senso sarà sentitamente apprezzata.
9. La segreteria è a disposizione per ogni informazione e delucidazione QUI o via mail: giuseppecartablog@gmail.com indicando nell’oggetto “info contest” (NON si partecipa via email ma direttamente sotto il bando)
10. È possibile seguire l’andamento del contest ricevendo via email tutte le notifiche con le nuove Opere partecipanti alla Gara Letteraria; troverete nella sezione dei commenti la possibilità di farlo facilmente mettendo la spunta in “Avvisami via e-mail”.
11. La partecipazione al Contest implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento e l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai soli fini istituzionali (legge 675/1996 e D.L. 196/2003). Il mancato rispetto delle norme sopra descritte comporta l’esclusione dal concorso.
12. Alla fine del Contest è prevista l’ANTOLOGIA 55 Parole, pubblicata da “PARADIGMA NOUU” Il caso editore. Verranno scelte le 55 Opere che a Nostro insindacabile giudizio risulteranno le migliori.
Per partecipare al Contest senza partecipare all’antologia, occorre darne comunicazione entro la scadenza del contest, fissata per il 31Agosto 2019 (Siamo di maglia larga)
13. Diritti d’autore: Partecipando al concorso, gli autori concedono al blog il diritto di pubblicare la propria Opera all’interno di giuseppecartablog e dell’Antologia. Gli autori, continuano a tenerne la piena titolarità, senza aver nulla a pretendere come diritto d’autore, concedendo il diritto in maniera non esclusiva.
Si ringrazia OUBLIETTE MAGAZINE
per il supporto organizzativo!
BUONA PARTECIPAZIONE E BUONA LETTURA DELLE OPERE PARTECIPANTI !
P.S.
Acquistare i libri di Giuseppe Carta
e le antologie degli Autori In Evoluzione,
non è pericoloso per la salute!
Vola
Accetto il regolamento
Per proteggerti ti ho dispensato da me.
Per proteggerti sono diventata inverno.
Per permetterti di volare, mia dolcissima farfalla, mi sono negata quelle labbra che tanto bramavano le mie.
Odiami, ma non amarmi.
Io no, io non potrò mai odiarti.
Spiega le tue ali verso l’orizzonte e vola. Vola, mia dolcissima farfalla.
Vola libera.
"Mi piace"Piace a 3 people
Accetto il regolamento
Aveva il fiuto troppo sensibile per tollerare quell’odore.
Un misto di sudore, profumo da due soldi, umidità, piscio di cane.
Quell’odore a cui le donne, stirando, davano corpo e miseria.
Estrasse il fazzoletto di seta intriso di Chanel n° 5, lo mise sotto le narici. Nemmeno quella ricca fragranza riuscì a cancellare le sue origini.
"Mi piace"Piace a 2 people
Mi ricorda molto “Il profumo” di Suskind, uno dei romanzi che amo di più.
Anche qui profumi e odori sono indissolubilmente legati alla coscienza del proprio ruolo nella società.
Perché anche se non siamo in India, le caste esistono anche da noi… eccome!
Molto interessante e intrigante,
potrebbe costituire l’incipit di un racconto corposo e articolato.
"Mi piace"Piace a 3 people
Un libro che è piaciuto molto anche a me. Inoltre amo “annusare”, gli odori sono importantissimi.
"Mi piace"Piace a 2 people
Sai Serafina?
Ti ricordo ancora
Esile di passato
Lentiggini leggere
Levate in un sorriso
E tra i capelli un fiore ancora in boccio
Con quella veste
Arrotolata ai fianchi
Di stelle coglievi
Entro lo sguardo i cocci
Non ne sapevi ancora di desideri
Trattenuti come respiro nella notte
Intanto a un altro sonno davi giaciglio
"Mi piace"Piace a 2 people
È crudo. Reale. Ti arriva come un pugno nello stomaco. È scritto in maniera perfetta. Me ne sono innamorata
"Mi piace"Piace a 3 people
❤️ Grazie ancora 🌸
"Mi piace"Piace a 2 people
Ecco come da un semplice gioco può scaturire la meraviglia -come dalla farina mischiata ad acqua e lievito nasce il pane, cibo indispensabile per il corpo e per l’anima.
Molto bella.
"Mi piace"Piace a 2 people
Cast’Amour
Tra te e me
Infinite condivisioni in una
Apertura a sogni
che ridon in ruscelli
sboccian intese
in Bagliori d’incanto
Balsamo per le membra
tra satelliti e pianeti
Carezze di Baci
Bagni d’Estasi
e Distanze intergalattiche ad un tempo
Bandito sguardo
Tocco
Odore
Sapore
Voce
Respiro
Inguardabile
Inascoltabile
Intoccabile
Io Sono
Ora
Per Te.
Marzia Manca
Accetto il regolamento
"Mi piace"Piace a 3 people
Accetto il regolamento
-Se ci riesco si.
-Aiutami ad aiutarti, minchia tutto quello che dico?
-Come si chiama?
-Dai?
-La diligenza… No, no mi viene, dai… che palle.
-Si, diligenza, non possiamo scrivere qualcosa di più…?
-Di più che cosa? Intelligente? Non farmi ridere!
-Cosa ti fa pensare?
-Non ho tempo per pensare a tutto, ma sarò diligente.
"Mi piace"Piace a 3 people
Luisa Cagnassi
Accetto il regolamento
Quando
Quando non puoi realizzare i tuoi progetti
e il tempo ti è nemico,
la passione è bloccata dal fato,
ti resta l’amara consapevolezza
di essere solo una piccolissima parte
di questo mondo ormai vecchio,
ricurvo su se stesso per effetto
di uomini arroganti, bramosi di potere.
Aspetta paziente perché:
prima o poi tutto ricompare.
"Mi piace"Piace a 3 people
Accetto il regolamento
-LA VITA-
Un filo di speranza avvolge
e scuote la vita
fluttua nell’aria
come un’anima persa,
cerca ricordi nascosti
tra gli anfratti dell’anima.
Un colpo di vento
la porta via chissà dove!
Tremante danza
oramai stanca
in una danza greve,
fili invisibili la muovono,
si ferma indecisa
per un’istante
si sente foglia persa
nel vento.
"Mi piace"Piace a 3 people
Pensieri come foglie nel vento, che a volte si staccano per il desiderio incoercibile di vivere una vita propria, senza rami immobili a limitarne la danza.
Dolcissima, eppure potente come un’uragano.
Molto bella! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Momento
Svanirò nel fumo stropicciato d’una sigaretta
dissolta in una sera estiva come cirro al vento
Sparirò come di solitudine un momento
mentre penso ad un sorriso senza fretta
Mordo la vita fino all’osso
correndo più che posso
Lontana anche se ancora qui ad un fiato
appesa al sogno a perdifiato di cancellare il tempo.
“accetto il regolamento”
"Mi piace"Piace a 3 people
Bellissimo… Come il genio della lampada, che vorrebbe esprimere anche lui 3 desideri, chiedendo di non svanire più nel fumo, di esistere in carne ed ossa finalmente, e di non avere mai – ma proprio mai – limiti di tempo.
E in fondo non chiede poi così tanto, visto che ha lavorato per millenni ad esaudire i desideri degli umani… 😀🌸
"Mi piace"Piace a 2 people
Improvviso un istante
ti presenta il conto,
-il pensiero come sangue
scorre sottopelle-
un trascorso
voluto non voluto
sta lì
di fronte a te
in carne e sangue
a ricordarti
indietro non si torna mai
vivaddio
un soffio di te
spira e respira
in un altro corpo
tu sospiri grazie
però ti manchi un po’.
Accetto il regolamento
"Mi piace"Piace a 4 people
L’attimo fuggente che sembra bruciare insieme al passato in un istante.
Ma tutto passa, a tutto si sopravvive – o quasi.
E quel sospirato “grazie”, che aleggia nell’animo per lo scampato pericolo, è comunque un brandello d’animo che vola via per sempre…
Bellissima! 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
-Sempre-
Accetto il regolamento
“Ti ho mentito, ti ho tradito. Lo faccio da sempre”.
Ok, lo so. Da sempre. Ma perchè stasera me lo dice?
“Vado via”.
Ah, ecco.
Prende la sua roba, sorride mentre piango, sbatte la porta; svanisce. Come sempre.
Lui non lo sa, ma mi ha fatto un dono immenso: me stessa, finalmente.
Per sempre.
"Mi piace"Piace a 4 people
Un dono non indifferente 🙂 bello
"Mi piace"Piace a 2 people
Il famoso detto “certe persone meglio perderle che trovarle” qui giustamente si tramuta in “meglio perderle che perdere se stessi”.
Perché ogni presa di coscienza è sempre una smagliante vittoria, anche quando ci è gentilmente concessa dall’avversario che si ritira per viltà, e per giunta millantando noncuranza e perché ciò che davvero conta nella vita è sempre e comunque il risultato. Un ottimo incentivo alla resilienza… Bella!! 😉🌸
"Mi piace"Piace a 1 persona
Padre delfino.
Raramente si tuffava. Ma quella volta, stregato dalle acque del Giunco, si era immerso tagliando il mantello del mare, così fa il delfino quando cerca ristoro. Si era lasciato avvolgere fino ad accarezzare il fondo. Lama lucente fende la carne, poi la richiude dietro di sé. Sempre lacera dove è fine il cuore.
Accetto il regolamento
"Mi piace"Piace a 3 people
Marcello Marecielo Gazzellini accetto il regolamento.
…..Pentapenta
Perché c’incanta il cinque. E’ il numero dell’umano trasmutante, sinché,sin qui, cinquettano gli avi, appare dal serpente in ovipari alati, nei serpentzieri, che per apparire voc’ali, devon esser due in bio, fanno l’amore erettili, creano D.N.A. nuove reispirali, due più cinque fa sette, al settimo cielo cogli l’ottimo, rinnovando il decollo, dici parola valevole.
"Mi piace"Piace a 4 people
Accetto il regolamento
-Rêve de migrant –
Sous un ciel ténébreux strident, Mon âme s’embrase J’enveloppe l’espace d’un regard perçant et vigilant. Et, je me heurtai aux calvaires mondains austères. Alors, je décidai de partir. Là-bas, Pour conduire les illusions d’un lendemain radieux Ô grande bleue! Symbole de l’altruisme de Dieu Aujourd’hui, Cimetière aquatique. l’Aquilon souffle des notes mélancoliques.
"Mi piace"Piace a 2 people
Loredana Borghetto
Accetto il regolamento
Dirsi poco molto tacere
assentire negare consentire
nascondersi dietro volti
contratti nella fatica della normalità
arginare rimpianti che vorrebbero
irrompere oltre porte chiuse
vivere stanze silenziose
nascosti l’uno all’altra
con il desiderio e la paura
di scoprirsi. Rincorrere partenze
nuove sul profumo degli inizi
quando erano sicuri di non perdersi.
Oltrepassare faticose soglie
e …ritrovarsi…
"Mi piace"Piace a 3 people
Ondivaga, la vita interiore nuota tra certezze e spaesamenti, in una sinusoide infinita.
Difficile trovare il bandolo della matassa, e arduo inseguire il filo sfuggente per riuscire a raggiungerlo e riavvolgerlo di nuovo in un gomitolo.
Però si può. E si deve.
Sono parole che infondono un gran senso di fiducia nelle umane capacità di recupero delle passioni disperse.
Bella e interessante! 😀🌸
"Mi piace"Piace a 1 persona
Accetto il regolamento
Elle était courbée comme un brin d’herbe Elle avait les jambes écartées, puis son sang lui coulait sur les cuisses pour tremper le sol. Son corps entier était inondé de sa sueur, puis sur ses joues perlaient ses larmes. Son cœur vomissait de ses entrailles des tristes méditations d’une âme effritée de douleur, errant solitaire.
"Mi piace"Piace a 3 people
Accetto il regolamento
A une inconnue Le regard perdu dans le ruisseau Elle avait la pensée abîmé dans le souvenir de sa jeunesse. La nuit enlaçait les dernières lueures du crépuscule, Et, les jours coulaient comme une ombre grise La noirceur de l’agonie s’étendait sur tout le long du ruisseau. Son ombre, Elle pleurait. Contristée par le chagrin
"Mi piace"Piace a 2 people
Accetto il regolamento
Lei si veste di sogni cerca strade che non riesce a trovare, vano oltre la luna, si sveglia col guaito del cane che un uomo strattona, saluta un amico col suono di un ciao. Il passato è l’attimo appena trascorso, cammina tra sentieri noiosi nessuna la tiene per mano. La solitudine non canterà mai!
"Mi piace"Piace a 4 people
Accetto il regolamento.
-La chiave-
Come dire che la soluzione di tutti i problemi sta davanti a te, basta volerla vedere… facile no?
Ma se la chiave non fosse la soluzione o meglio: Se la soluzione non fosse aprire la porta?
Se fosse solo tutto un’illusione, sarebbe ancora da cercare e trovare, così come credo sia nella vita.
"Mi piace"Piace a 3 people
Accetto il regolamento.
-Soffio-
Lo senti il vento…
brezza che viene da chissà dove, sussurra aria di cambiamento, soffia un soffio leggero e fresco, dal profumo di fico e di sale, di sole e di mare, di pioggia e di terra bagnata, terra che conserva orme eterne, di ogni stagione.
Arriva il tempo che saprà darmi ogni ragione.
"Mi piace"Piace a 3 people
Diego Siconolfi
accetto il regolamento
Buio
Ti sembrerà di non farcela, ma non temere.
A volte, lungo il tuo percorso, sentirai di non farcela.
Non preoccupartene, è naturale.
Non sentirti colpevole se accade, tutti abbiamo attraversato delle notti buie.
E’ proprio questo buio , talvolta lungo come gallerie che prepara i tuoi occhi a vedere la luce .
Custodisci questi momenti preziosi.
"Mi piace"Piace a 4 people
Speranza. Ma non solo. Avverto moltissima forza in questo racconto . Sembra quasi di percepire la luce. Mi scuote l’inconsueta relazione fra il buio e il suo essere prezioso. Non ci avevo mai riflettuto. Ma è vero: il percorso lungo il tunnel buio verso la luce è un dono prezioso da custodire. Il passaggio dalle tenebre al sole va serbato per sempre nel cuore.
"Mi piace"Piace a 2 people
Apprezzare il buio perché proprio dai momenti duri, difficili, si apprezzano i bei momenti della vita
Quando pensi di non farcela, ripensa a tutte le volte che ce l’hai fatta, poi alza la testa, fai un bel sorriso e ti convincerai che dopo ogni tunnel c’è sempre il Sole pronto a riscaldarti l’anima.
Hai preso la tua vita, hai iniziato ad apprezzarla, ti sei fatto coraggio da solo.
"Mi piace"Piace a 2 people
si Diego. È proprio così, noi siamo gli artefici del nostro futuro! “Chi più ha sofferto, più sarà felice. Trasforma questo destino in valore.”Daisaku Ikeda con questa frase mi ha incoraggiato e mi ha fatto credere nelle mie possibilità ❤
"Mi piace""Mi piace"
Accetto il regolamento
-Assenze e presenze-
Entro nell’appartamento vuoto; respiro la tua assenza.
È notte: mi lascio avvolgere dal buio.
Spalanco la finestra, siedo a terra; falene danzano nell’oscuro per me, illuminate da lampioni lontani.
La danza mi rapisce, la tua assenza evapora: il mondo vive senza te; le falene ballano senza te.
Io posso vivere senza te.
"Mi piace"Piace a 3 people
Ho pensato di fare una scelta “innovativa”: commentare me stessa e …con 55 parole.
Ora guardi le falene; ieri da quella finestra contemplavi il vuoto.
Il buio della tua casa era il buio del tuo cuore.
Nascondevi il dolore nell’oscurità.
Ma oggi la donna che osserva le falene riesce anche a vedere la luce.
Quella donna sei tu.
Guardati, per favore.
Guardati mentre riemergi dal sepolcro del tuo dolore.
"Mi piace"Piace a 3 people
Credo proprio che varrà sia per le 55 parole, che per il B-side! Grazie Monica
"Mi piace"Piace a 2 people
In realtà ….non hai idea di quanto valga per me stessa ! Grazie a tutti voi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un geniale stratagemma di sdoppiamento dell’io in cui ciascuna delle due metà complementari tesse e rigenera la parte mancante per continuare a vivere.
Chapeau! 😍🌸
"Mi piace"Piace a 1 persona
Accetto il regolamento
-A piedi nudi –
La mattina che sono andato via mi sono svegliato con un sogno. Io che cammino a piedi nudi su un pavimento di legno ruvido. Luce – e ombra – sono dappertutto. Quanto dolore, quanta vita che ci sta. A piedi nudi su questo pavimento. Immenso e stretto. Il dirupo c’è, ma non lo vedo.
"Mi piace"Piace a 4 people
Una splendida lignea metafora che disegna alla perfezione l’ansia estrema di un profondo spaesamento interiore.
Perché si può percepire il buio anche in piena luce, perché gli occhi possono rifiutarsi di vedere, o di accettare ciò che si impone allo sguardo con la prepotenza della realtà.
È il massimo pericolo che un essere umano possa rischiare.
Una descrizione lucida, molto cruda, bella e vera!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alessia Rocco, Roma
Accetto il regolamento
Buio
È buio.
Qualcuno in lontananza fischia un motivo antico.
È un battito doloroso
un ricordo,
un sentimento che sfugge.
Resto al davanzale, la luce di un lampione mi veste le braccia.
Poi un’ombra,
una sagoma lieve,
passa veloce, è cometa perduta.
Ho l’anima che trema,
resto ancora un po’,
mescolata al fresco delle stelle.
"Mi piace"Piace a 2 people
La poesia a volte è un attimo perso tra le stelle.
Molto bella!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Accetto il regolamento.
Trapela bisogno di te Trapela tra le ciglia della grande madre, la voglia folle
del con cui stare, di a da’ in con su’ per tra fra me e te l’irresistibile leggerezza per esser, pensanti senza peso, pesanti senza pensar, riflettere, rispecchiare che con baci teneramente, tener a mente, a me e a te SOStener
"Mi piace"Piace a 3 people
Bei giochi di parole
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alessandra Brandini ,accetto il regolamento.
Io?
Io sto in mezzo.
Io non sono grassa, nemmeno magra, sto in mezzo;
io non sono figa, nemmeno cessa, sto in mezzo;
io non sono alta, nemmeno bassa, sto in mezzo;
io non sono di destra, nemmeno di sinistra, sto in mezzo;
se un giorno mi spostassi?
Il mio mondo crollerebbe, mostrandomene uno nuovo.
"Mi piace"Piace a 3 people
Un inno al coraggio di cambiare. Discorsivo, semplice, evidente.
Però riconoscerlo e chiamarlo per nome, per di più gridandolo a se stessi, non è affatto facile!
W il coraggio, complimenti! 😀🌸
"Mi piace"Piace a 1 persona
Maya Ignazio Palazzo
Accetto il regolamento.
Cerco una donna.
Sento il profumo. Ascolto la sua voce, parla attraverso me. La intravvedo ma non è.
La creo, ogni giorno mi prendo cura di lei fino a chiedere aiuto a Dio.
La sento dentro di me, nel mio cuore, nella mia anima. Respira in me.
Mi guardo allo specchio, eccola. Sono io.
Trans
"Mi piace"Piace a 3 people
Un intenso ritratto di transizione, più dell’anima che del corpo.
Perché si può giungere a riplasmare il corpo, ma ridefinire l’anima, nel momento in cui vestirà il nuovo corpo, è comunque un’impresa molto difficile – come camminare con i tacchi a spillo su un asse d’equilibrio.
Bella e potente, senza rimpianti e proiettata nel futuro.
Mi piace molto! 😀🌸
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il windsurf
Da solo con il mio windsurf
libero e spensierato, portato dal vento
nulla mi preoccupa
nulla mi angoscia
sempre più vicino alla linea dell’orizzonte
posso quasi toccarla
so che arriva
mi segue
la sento
la vedo
quella cupa nube nera
che da corpo ad una domanda
‘ma come si gira con il windsurf?’
"Mi piace"Piace a 3 people
Ironica, spiazzante, simpaticissima.
Non ho mai provato ad andare in windsurf… ma ti capisco perfettamente!
Una bellissima metafora di quando ci si trovi di colpo in una situazione critica senza nessuno a cui chiedere un consiglio, dover contare unicamente sulle proprie energie, e incrociare le dita perché tutto abbia un lieto fine.
Un racconto bello e intrigante, con improvvisa virata finale delle idee! 😀🌸
"Mi piace"Piace a 1 persona
Diego Siconolfi
Accetto il regolamento
“La Glossinia è la pianta dell’amore a prima vista ed è quindi perfetta per l’essere umano”
“L’essere umano è una specie molto particolare;
a noi non piace costruire l’amore. Per noi l’amore è reale solo se ci travolge come una malattia improvvisa come l’influenza.
Quando l’uomo si innamora a lentamente
mette sempre in discussione l’amore”
"Mi piace"Piace a 3 people
Loredana Borghetto
Accetto il regolamento
perfezione
ero un’alba
che non ha pronto il sole
erba d’agosto che ha scordato
la frescura di marzo
un’ombra a metà
incapace di ricomporsi
un dogma che ha rinnegato
facili approdi
un intreccio di solchi
tra montagne e pianure
suzione di lipidi
mastoplastica additiva
labbra botuliniche
sono perfetta ora
nel corpo scolpito
da pensieri omologati
"Mi piace"Piace a 4 people
L’omologazione dello spirito che si riflette nell’adesione a modelli estetici stereotipati, vissuti come primaria necessità per un’esistenza soddisfacente.
Un’ottima sintesi delle finzioni della nostra epoca.
Mi ricorda la bellissima canzone “Splendido splendente” di Donatella Rettore…
Bella. 😀🌸
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eppure gli amori che nascono lenti sono i più durevoli… ❤️🌸
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meno d’un attimo
E’ stato sol lo sfiorarsi
la scintilla alla tenebra
durata meno di un attimo
a spalancarci la bocca
quando è sfilato vicino
quel risuonare di intenti
tintinnio di campane
nel deliquio imprevisto
del paradiso intravvisto
nuovi lemmi incredibili
e la mancanza di dubbi
sulla certezza di averci
accarezzarsi nell’anima
abbracciarci per sempre.
Roberto Marzano, accetto il regolamento –
"Mi piace"Piace a 3 people
Marilena Melis
Accetto il regolamento
Ferragosto
Scalza cammino in questa spiaggia di sassi, osservo le pietre, mi bagno, ti lancio, ti abbraccio, scivolo, vacillo, mi alzo. Un serpente improvviso minaccioso si erge. Affiorano ombre nella caverna, il fuoco riscalda proietta e spaventa. L’acqua passiva nel calore svanisce. Siediti, aspetta, osserva altre pietre, voltati e guarda. C’e’ luce, fuori dalla caverna.
"Mi piace"Piace a 4 people
Accetto il regolamento
Lo seppellimmo durante un temporale. Era l’estate del ’73.
Pochi giorni prima se n’era andato, senza avvisare, al solito.
Tornò col buio anche quella volta. Sedette con noi, mangiò controvoglia.
Aveva gli occhi stanchi, sospirava spesso.
I bambini erano spaventati, lui li ignorò.
Era un bastardo.
Ma noi lo amavamo dannatamente , il nostro cane.
"Mi piace"Piace a 3 people
I nostri amici a quattro zampe che condividono la nostra vita, che abitano nella nostra casa, sono a tutti gli effetti membri della famiglia.
E ricambiamo il loro amore anche quando ci lasciano…😍🌸
"Mi piace"Piace a 2 people
Accetto il regolamento
MAI
“Finalmente sei tornato”
“Si, sono uscito stamattina.”
“Non importa, ora sei qui”
“Sono qui”
“Ti voglio toccare… ”
“Fallo, ti scongiuro. Sono ghiacciato.”
“Ecco, una carezza”
“Mi scalda le… ”
Improvviso e ravvicinato lo sparo: sangue scuro dalla fronte dell’uomo.
La donna ripone la pistola, si gira ripone la pistola, si gira, si allontana.
“Io non ti ho mai perdonato”
"Mi piace"Piace a 4 people
Nessun buonismo: si può non perdonare.
Mi piace chi lo palesa.
È fuori moda. Ma reale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
In realtà non ha perdonato se stessa per amare l’uomo sbagliato…
Succede.
È una cosa terribile, e in fondo anche inutile.
Ma purtroppo succede.
E in questo caso le vittime sono due. 😢😢
"Mi piace"Piace a 1 persona
Accetto il regolamento
Di bacio
Quando si dice bacio è bacio
Bacio in evoluzione
o pur calante
Con lembi penduli
sanguinolenti di se’
Bacio lebbroso
Che sa delle more aride e succulente del mio deserto
Bacio
cannibalesco
Al profumo di oli
di rime
di assoli
di vecchi stantii baci
desolati e promiscui
Baci salati mendaci malati
Inebriati
Baci
"Mi piace"Piace a 4 people
Susanna Frau
Accetto il regolamento
Contare.
Conto tutto, i minuti, le ore, i giorni e gli anni. Quando si sveglia la nostalgia conto al passato, quando si sveglia la malinconia conto alla potenza. Quando si sveglia la felicità non conto nulla, poco resta desta ma quel poco è così prezioso da non convenire a perderlo nel contare. La assaporo tutta!
"Mi piace"Piace a 4 people
POSTI MIGLIORI
Contami i denti
era solo per dire
che mi fai sorridere.
Una confessione di burro:
la luna si scioglie anche nelle pozzanghere migliori.
Non vedi una via d’uscita,
ma c’è.
Poco importa agli stagni delle anatre,
vogliono solo cigni.
Ed io compro tutti gli anatroccoli che trovo
e li porto in posti migliori.
SARA COMUZZO – Accetto il Regolamento
"Mi piace"Piace a 4 people
Bella, indomita e vivificante, quella risoluzione coraggiosa di portare gli anatroccoli (e le proprie speranze) altrove.
Bisognerebbe sempre avere il coraggio di cambiare le cose che non vanno bene nella vita.
Un inno alla civiltà del saper pensare per costruire – con lungimiranza.
Bellissima. 😍🌸
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rebus
Nell’aria densa e bituminosa
scrosciano immani cateratte storte
lavano, stolte, anche i pensieri buoni
bestemmiano, s’incatramano nei passi
tanto è lo stesso e verrà a purificare
un fulmine le vie dei sotterfugi
gli inutili ombrellini “usa e getta”
ad evitare gli sguardi accusatori
di donne appisolate sui giornali
di ardui rebus terminati a stento.
Accetto il regolamento, Roberto Marzano
"Mi piace"Piace a 3 people
Accetto il regolamento
-L’obiettivo-
L’ansia della prestazione, d’arrivare all’obiettivo. Quando per riscaldarsi e mangiare bisognava raccogliere la legna dall’altra parte della valle. Quando si aveva fame e si godeva del poco buon cibo ingurgitato e troppo velocemente terminato. Quando la sveglia avveniva prima del gallo e non ci si lamentava del suo canto. Ora l’obiettivo è simboleggiato dall’autoscatto.
"Mi piace"Piace a 7 people
profondo il paragone tra come le cose erano e stavano e quello che è oggi, la sottile polemica colma di ironia verso questa post-modernità che si riconosce solo attraverso selfie. mi piace un sacco!
"Mi piace"Piace a 3 people
Una lucidissima e spietata denuncia degli inganni perpetrati dalla nostra epoca ai danni della nostra anima, diventata anch’essa consumatrice di tutto, persino della propria immagine.
E sorge spontaneo gridare al mondo tutto il proprio rimpianto per una dimensione umana vera e tangibile, sacra e inviolabile, che purtroppo i più hanno venduto al marketing – non tanto per un piatto di lenticchie, quanto per l’ultimo release dello smartphone…
Un grido che sorge dal profondo, ed è più che legittimo, civile e doveroso.
Un grido che mi piace molto!! 😍🌸
"Mi piace"Piace a 1 persona
Accetto il regolamento.
Matematica
Matematica
Quante parole
Per una storia?
Quante mani
Per una città?
Quanti sassi, piante, stelle?
Una sola terra
Per milliardi.
Noi.
Quanto tempo
Per essere uno?
Ma quante urla lacrime dolore
Sotto la pelle? A la linea.
Due cifre gemelle
Due fratelli impari
Inseparabile
E moltiplicabile.
A te.
Passo la mano
La linea continua
senza punto
"Mi piace"Piace a 7 people
Isabelle, j’attends aussi tes 55paroles en Français, or your 55words in English! C’est un contest international 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Questa bella lirica mette i brividi, perché contiene innegabili verità!
Per quella linea continua, che evoca il diagramma piatto che corrisponde alla fine della vita.
Bisognerebbe interrompere la sequenza lineare e creare un diagramma nuovo, tutto da inventare.
Prima che quella linea infinita diventi un orizzonte piatto a livello mondiale.
Bella, di grande impegno umano e civile! 😀🌸
"Mi piace"Piace a 1 persona
Accetto il regolamento
-Grato alla gramigna-
Grato sarò al grano, alla gramigna
ai grumi agri e grevi di pigrizia
ingrembiulato grafomane da grappa
con biografia graffiata in epigrammi.
Graciderò nel gregge aggrovigliato
a grassi granchi, graduati, granduchesse
congratulatesi con incongrua grazia
del grosso grembo gravido di Greta
che sgrana un melograno ed un grissino
all’autrogrill di Gravellona Toce.
"Mi piace"Piace a 5 people
Emanuela Di Caprio
Accetto il regolamento
Lei
così pallida e bella
imprigionò gli occhi ai miei,
incredulo di sì tanta bellezza
persi ogni controllo,
un po’ timida e un po’ sgualdrina,
lentamente mi abbracciò
afferrò il mio viso
guardandomi avidamente,
con occhi pieni di ingordigia mi baciò,
poi con scatto felino infilò nel mio collo
i suoi lunghi denti da vampira.
"Mi piace"Piace a 3 people
Accetto il regolamento
-Amanti-
Scopro fiore
delicato il tuo odore donna
sai di movenze districar le curve
tra le specchiate pose che tu assumi
Ed io a godere nello sfogliare
tuoi petali adorni di lustrini
e di intimo velato
è curioso il mio circumnavigarti
attratto com’ape al fiore
ed in quel fervente bacio
che veste la tua pelle
"Mi piace"Piace a 3 people
Accetto il regolamento
Il mio viso appartiene a due persone che non riconosco.
Il naso sottile vira verso destra come una nave fuori rotta, il mento appuntito è un ago che non rammenda le imperfezioni.
Non ho preso la bellezza né i riccioli scuri di mio padre e di mia madre ho preso gli occhi, fatti per piangere.
"Mi piace"Piace a 5 people
bella, forte e delicata
"Mi piace"Piace a 2 people
Un “self portrait in blue” – che appare forse un po’ troppo impietoso e vagamente ingiusto.
Perché sembra emergere dalla somma di infinite negatività – e non racconta mai la sua bellezza.
Invece la bellezza è ovunque, anche in se stessi, basta saperla cogliere e apprezzare.
Ma per farlo occorre specchiarsi in una superficie che non sia tinta di blu. 😉😍🌸
"Mi piace"Piace a 2 people
Accetto il regolamento
-Autunno-
Vennero freddi i giorni
e fu che il ramo più punzuto
lasciò cadere foglia…
iniziò severo a fare nodi, eppur fronzuto
altero in corteccia staglia e sfoglia
d’un passero al suo nido accolla
a dondolar la prole bella
fluttua nel vento a dondolar si balla
fiero del far altero arriccia fronda
e si tracolla
"Mi piace"Piace a 4 people
buon destreggiamento delle rime. belle immagini
"Mi piace"Piace a 1 persona
Accetto il regolamento
A passi lenti
s’appartarono fedifraghi impenitenti
furono abbracci turbolenti
giunge uno stoccar passioni
dell’animo l’onesto incespicar affanni
probo levigar i sensi, negli infimi capanni
a rosicchiar quel vivere passioni
tra amanti e conoscenti buoni
tra scuse ed invenzioni
a camuffar a tutti la ragione vera
che porta il respirar paradisi di passione e di sorrisi!
"Mi piace"Piace a 3 people
Parole
Parole che logorano dentro
che trafiggono il cuore
solcano l’anima.
Parole come fiamme ardono
come l’acqua spengono l’amore
come il vento
le porta al suo destino.
Parole insostenibili sferzanti,
annientano il corpo
lo lacerano, lo rendono inerte.
Parole come l’ombra
avvolgono il corpo
come una ragnatela
lo tiene prigioniero.
Parole che segnano la vita.
Fernanda Pinna
Accetto il regolamento,
"Mi piace"Piace a 2 people
Accetto il regolamento
Spagnolo in una classe difficile
Buongiorno ragazzi, oggi impariamo i termini della cameretta.
Vai, prof!
Cameretta si dice habitación o cuarto. Letto si dice cama, comodino si dice mesilla de noche. Tappeto si dice alfombra, è di origine araba.
Che bello!
Armadio si dice armario, scrittoio è escritorio.
Professore’… pozz veni’ a vivere co’ voi?
"Mi piace"Piace a 3 people
La vedrei bene recitata come sketch, perché a voce viva sarebbe ancora più brillante e divertente! 😂😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Accetto il regolamento
-Un racconto sarà sempre un racconto!-
Tutti iniziano dalla lettera iniziale, ma qualcuno preferisce dedicarsi a quella finale. Nessuno credo si accorga di quella centrale, tanto meno di quella che la precede e la succede. Diverse le ragioni di chi decide di sopprimere il segno sfociante nell’ultima parola, ma qualcuno non usa più il punto!
"Mi piace"Piace a 5 people
Vero, verissimo.
Ci accorgiamo davvero di quello che leggiamo? La consideriamo la parte centrale, il fulcro della storia?
Bello, mi piace.
Dissacrante in questo contesto narrativo.
Dieci e lode
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Anna!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo!
E a mio parere è davvero un peccato… 😉😀😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Accetto il regolamento
Rosella Bucari
Cinquantacinque parole per dire
di lucciole e stelle
corse nel buio
nelle mani una stella
in testa nero un cappello
adornato di tremule lucciole
fiori e misteri
un mostro nell’ombra di foglia
fiato sospeso
poi voglia, indomabile voglia
Cinquantacinque parole per dire
che ogni colore di pelle
ha diritto d’avere ricordo
d’estate, lucciole e stelle.
"Mi piace"Piace a 4 people
Una piccola fiaba lucente, il cuore di lucciola pulsa incessante – e il finale è una mano che è tesa a raccogliere i sogni di ogni vivente.
Dolcissima e bella! 😍🌸
"Mi piace"Piace a 1 persona
accetto il regolamento
Di che colore è il dolore dell’assenza?
Cosa ci conforta nello strazio di una lacerazione improvvisa, imprevista?
Quel che ti ha portato via è ricordo confuso, ciò che resta, ancora e sempre sono spazio e tempo vuoti di te. Ma i tuoi occhi, li ricordo: un bagliore capace di adombrare anche il riverbero delle stelle.
"Mi piace"Piace a 3 people
Alla fuga di un bacio,
il cielo divenne amaranto.
Corpi, lasciati in disparte
al chiarore della luna nascente.
Mani trepidanti come foglie in balia del grecale.
Respirammo fiato, scevri di parole,
spargendo unguenti balsamici
sui nostri cuori distesi.
Alla fuga di un bacio
si ruppe il silenzio
di una notte d’amanti.
Domani sarà ancora giorno!
"Mi piace"Piace a 4 people
La notte è il giaciglio segreto di tutti gli amanti.
È la rete di un’amaca tesa a raccogliere i corpi vicini uno all’altro, e a impedire che i baci s’involino come farfalle…
Bellissima! 😍🌸
"Mi piace"Piace a 1 persona
Accetto il regolamento
Amletiche preposizioni capaci di sfaldare il proprio potere, reduci da interposte faziosità senza ritegno, bazzicando nell’andirivieni tumultuoso del niente, che colle sue inutili partigiane visuali, sa rimestare il calice di un presente traumaticamente reciso e decorato di vanagloria, inutile fantastico fardello, inquinato da giardinieri complici, degni di lode avversa, durante questa imperiosa alba donatrice d’amore.
"Mi piace"Piace a 6 people
Olèèèèèèè! Aspettavo il tuo 55 e finalmente ci sei!!!
"Mi piace"Piace a 2 people
È spero di costruirne altri!
"Mi piace"Piace a 2 people
potente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Sara ❤
"Mi piace"Piace a 2 people
Hai reso perfettamente l’idea della babelica torre in cui il linguaggio dell’umanità si sta dibattendo alla ricerca di una soluzione definitiva.
Eppure essa è lì, a portata di mano di tutti noi: è quell’alba radiosa carica d’amore, il cui linguaggio è universale.
Molto originale, epica e salvifica!.
Chapeau! 😀🌸
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Donatella!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Accetto il regolamento
Se una creatura uscita appena
dal grembo materno avesse favella,
cosa mai direbbe a noi
chiacchieroni muti allo stupore
della fecondità…
Sordi ai battiti di cuori…
Ciechi al miracolo che a noi
si manifesta innanzi…
Piange la creatura incompresa
perché sa che mai
potremmo capire
quel linguaggio misto
di pulviscolo stellare
grondante ancora di eterno.
"Mi piace"Piace a 4 people
molto bella l’immagine finale di un pulviscolo stellare che gronda eternità
"Mi piace"Piace a 1 persona
Diego Siconolfi
accetto il regolamento
L’Amore
“Se sto sognando, ti prego di non svegliarmi mai. Se sono sveglio non lasciarmi addormentare”. Sono le parole pronunciate da John a Marta, malgrado il tradimento subito. L’amore vissuto per Marta è sacro e nessuno potrà mai calpestarlo. Per un uomo che vive senza il perdono nel cuore, vivere è punizione peggiore di morire.
"Mi piace"Piace a 3 people
Grazia Bologna
Accetto il regolamento
UNO STRANO INCONTRO
Era sudicia….
Aveva addosso un odore acre dell’uomo che ore prima l’aveva posseduta. Era immersa da una nube di polvere e non riusciva a dimenticare lo sguardo di colui che l’aveva sedotta a tutti i costi.
Non si rendeva, ancora conto, come avesse potuto cedere a quella tentazione, ma ne era felice…
"Mi piace"Piace a 2 people
Giancarlo Economo
accetto il regolamento
Prime volte
Era incastonata nel riquadro della porta. Un fascio di luce illuminava il suo volto. La baciai ardentemente. Su quella linea che delimita il dentro dal fuori compresi che avevo finito l’elenco delle prime volte.
Finalmente amavo visceralmente.
Lei si voltò, il viso inespressivo, e se ne andò.
Anche quella era la prima volta.
"Mi piace"Piace a 4 people
Mi ricordo bene questo tuo bellissimo racconto, Giancarlo.
Devo dire che la versione short non ha nulla da invidiare alla versione originale.
Anzi, oserei dire che tutto il ”non detto” che s’intravede e si può immaginare tra le righe della versione short la rende ancor più misteriosa e affascinante.
A mio parere ne hai tratto un’ottima sintesi, spolpata e praticamente ridotta all’osso, ma proprio per questo incredibilmente gustosa e saporita.
Chapeau! 😍🌸
"Mi piace"Piace a 1 persona
Accetto il regolamento
-Eri indaco-
Ho pochi indizi di te
ma so che sei nato
dall’indaco di un arcobaleno
dopo il temporale che mi ha scosso dentro.
Ed io che ho corso
fino in fondo al tuo sguardo
fin dove c’erano braci e tramonto,
ora di noi mi manco.
Ora, che quel brivido di rugiada è divenuto pelle.
"Mi piace"Piace a 2 people
Passione e meraviglia, colore ed estasi, volo senza fine.
Davvero molto bella! 😍🌸
"Mi piace"Piace a 2 people
Accetto il regolamento
-Balliamo-
C’era musica e loro parlavano fitto.
A volte lei allontanava lo sguardo oltre la siepe, come se temesse l’arrivo di qualcuno e improvviso calava il silenzio.
Un bacio rubato in fretta.
-Balliamo?- le chiese, tendendole le mani.
Il ritorno alla realtà.
La sedia a rotelle aveva lasciato due righe scure sul prato appena falciato.
"Mi piace"Piace a 4 people
questa colpisce. non solo per la fine che è effettivamente la mazzata ma anche per la bellezza delle immagini iniziali, la cui delicatezza sembra infrangersi al suolo nell’ultima riga. credo sia questo la scrittura debba fare. scombussolarci per bene. brava
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie di cuore Sara
"Mi piace"Piace a 1 persona
La disabilità acquisita è un trauma senza fine, anche se ci s’ingegna a vivere bene ugualmente.
È il ricordo dell’età dell’oro che brucia, anche quando ci s’ingegna a costruire infiniti utensili di bronzo e di ferro.
Molto vera e toccante.
Bella!! 😀🌸
"Mi piace"Piace a 2 people
Meravigliosa. Mi sono venuti i brividi!
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dario Mameli
Accetto il regolamento
Estati
Quelle parole l’avevano spiazzato: “qua c’è scritto amore”. A Malatesta non restava che sorridere e alzare, come spesso faceva, gli occhi verso il cielo. Nel pronunciare la frase, la bambina, aveva indicato un punto preciso della mappa stampata nella maglietta da lui indossata. Diverse estati prima, in quella spiaggia, aveva amato una donna. Milena.
"Mi piace"Piace a 3 people
Questa era tra le mie preferite
"Mi piace"Piace a 1 persona
Accetto il regolamento
-MORGANA-
Un falò di luna ed i suoi ciocchi di stelle non scaldano sere d’inverno né mani tese in cerca di tepore.
Così restano lunghi strascichi di buio pesto
e il rito infausto del vento coi suoi sonagli.
Si abbassano le sottane nere a smorzare clamori, nessuna pozione verrà dispensata stanotte.
L’ultimo Sabba. Finite incantem.
"Mi piace"Piace a 2 people
Finalmente anche le streghe, esauste, si godranno il meritato riposo.
Scoprendo che un buon sonno ristoratore è assai più gratificante che essere cavalcate e cavalcare il diavolo ogni notte!
😂😂😂😂
"Mi piace"Piace a 2 people
😂 Esatto! E che sia finita lì
"Mi piace"Piace a 1 persona
Strana presenza
I due erano increduli. Quella strana figura da qualche tempo frequentava la loro antichissima villa sulle colline torinesi senza vederli e sentirli.
Quella notte la videro addormentata nel letto e provarono a rumoreggiare per svegliarla senza riuscirci
Ottorino allora, adirato, sbraitò, ma Maria lo prese sottobraccio e i due fantasmi si allontanarono sconfortati.
"Mi piace"Piace a 2 people
Bello il punto di vista dei fantasmi che si ritrovano il
maniero infestato da orribili esseri viventi! 😂😂
Mi ricorda molto il bellissimo film “The others” con Nicole Kidman… 😀🌸
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siamo contenti di vedere che partecipate numerosi!
Vi ricordiamo che per il contest 55 parole si tratta di storie e poesie complete di finale, cioè racconti con tutte le parti fondamentali: inizio, svolgimento e fine. Nelle storie ci deve essere una svolta improvvisa, preferibilmente nell’ultima riga.
La sfida quindi è scrivere un racconto molto breve, completo, in esattamente 55 parole.
Alla fine della gara Paradigma Nouu pubblicherà l’antologia del Contest 55 Parole. Sceglierò le 55 opere che soddisfano i requisiti sopracittati.
Se vi va, in futuro potrò mandarvi un esempio delle mie 55 Parole passate 😉
Saskia Peterzon Kotte
"Mi piace"Piace a 2 people
Giancarlo Economo
accetto il regolamento
Strana presenza
I due erano increduli. Quella strana figura da qualche tempo frequentava la loro antichissima villa sulle colline torinesi senza vederli e sentirli.
Quella notte la videro addormentata nel letto e provarono a rumoreggiare per svegliarla senza riuscirci
Ottorino allora, adirato, sbraitò, ma Maria lo prese sottobraccio e i due fantasmi si allontanarono sconfortati.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Diego Siconolfi
Accetto il regolamento
Al mio gatto
Calda era la notte, mentre io camminavo distratto.
Buffamente son inciampato in un gatto.
I suoi occhi splendenti da buon felino,
han gettato luce sul mio cammino.
Ferito da un amore creduto
sincero, apparve orgoglioso e vero.
Imparando da lui a percorrere il mio sentiero,
l’estate mi ha regalato un amico vero.
"Mi piace"Piace a 3 people
Luisa Cagnassi
Accetto il regolamento
Amo
Amo l’arida foglia caduta
il ramo spoglio e inerte
la fonte d’acqua gelata
la vita che scivola lenta.
Amo il tuo volto segnato
i capelli color della neve
quel passo che scivola greve
lo sguardo ormai rassegnato.
Amo l’immortale passione
le robuste mani callose,
mentre cogli là fuori le rose
canto una nuova canzone.
"Mi piace"Piace a 4 people
Ancora infinite grazie a te Saskia e a Giuseppe.
"Mi piace"Piace a 2 people
Quando ci si ama davvero, tutto è meraviglioso, anche e soprattutto invecchiare insieme, chiudendo teneramente abbracciati il cerchio della vita.
Bellissima! 😍🌸
"Mi piace"Piace a 1 persona
Accetto il regolamento
-Viso d’angelo-
L’avrebbe voluto un viso d’angelo per farla innamorare come aveva fatto lei, passando semplicemente le dita sottili tra i lunghi capelli che sapevano di libertà e miele di castagno.
Invece aveva quel viso così brutto e duro che pareva scolpito nella pietra e le mani forti che a quell’amore seppero dare la morte.
"Mi piace"Piace a 2 people
Una storia molto triste e violenta come purtroppo ce ne sono tante anche nella realtà.
C’è chi per amare un fiore e stringerselo al petto lo strappa con forza al terreno da cui fiorisce, facendolo in tal modo sfiorire anzitempo.
Il pozzo profondo della follia è un enigma.
Il desiderio di distruzione indotto dalla sofferenza è una perversione dell’animo, e riuscire a prevenire questi orrori purtroppo è impossibile… 😢😔
Un racconto crudo e potente, che sintetizza molto efficacemente una (ma non l’unica) delle possibili cause dei femminicidi.
Perché anche Jack lo Squartatore asseriva di amare le sue vittime, mentre le uccideva.
"Mi piace"Piace a 2 people
La sera certo non sarà mai
solamente buia
mai tenebrosi saranno
i tuoi pensieri
camminando al chiaro di luna
e intorno tutto tace,
tranquillo non sei solo hai
il suono dolce di un sorriso
sincero unico come il tuo
se guardi il viso lieto
dell’amico che ti segue
la luce tornerà ancora
a farti compagnia
Rita Lomonaco@
accetto regolamento
"Mi piace"Piace a 3 people
Susanna Frau
Accetto il regolamento
L’ultimo rimpianto.
Voglio che tu sia solo un ricordo in mezzo a tanti,
se costa fatica dimenticarti, non ti penso più.
Butto via il fondo del profumo che ho comprato per te,
non ho fatto in tempo a finirlo e ora finisce nel torrente.
L’acqua scorre profumata e l’aria, per un attimo, odora dell’ultimo rimpianto..
"Mi piace"Piace a 5 people
“Cinquantacinque”
Cinquantacinque vocali
dissidenti
vibrano pulsanti
come la grandine d’un temporale.
Malsane menti
di pensiero ottuse
oppongono resistenza invano.
Perché l’armonia mai si arrende
alla brutalità
di chi osa calpestare
sotto i talloni il grano
fonte di cibo
per il mondo intero,
legame eterno
con la madre terra,
simbolo di rinascita
per ogni essere umano.
Donatella Sarchini
Accetto il regolamento
"Mi piace"Piace a 6 people
evocativa l’immagine di un temporale che vibra e fa vibrare le cose. o di chi calpesta il grano. metafora di come stiamo messi su questa terra. é voglia di tranciare i legami eterni con la madre terra o senso di colpa perché a volte essere umani risulta difficile…? il pezzo dona domande che cadono come grandine su un tettuccio di cristallo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’arroganza dell’ignoranza è un’entità violenta e dilagante, che ha la forza di un uragano e che in un battito di ciglia può fare strage di tante vittime innocenti…😢😔
Può giungere persino a desertificare la Terra.
Grazie mille, Sara!! 😍🌸
"Mi piace"Piace a 1 persona
Luisa Cagnassi
Accetto il regolamento
Canzoni
L’amore si muove, lontano dagli occhi lontano dal cuore. Ciao ciao bambina, io vivrò senza te piccolo grande amore. E non finisce mica il cielo, pensieri e parole: scrivimi.
Ci vorrebbe il mare, il mare calmo della sera, l’alba chiara cinque giorni, ancora. Almeno tu nell’universo, come il sole all’improvviso, accendi la tua luce.
"Mi piace"Piace a 4 people
Grazie di cuore Susanna. Ringrazio per il like anche Saskia e Giuseppe.
"Mi piace"Piace a 2 people
Una passerella infinita di canzoni accompagna l’amore su un prato di note e sotto un cielo di serenate.
Bella!! 😍🌸
"Mi piace"Piace a 1 persona
Accetto il regolamento
-55 minuti-
55 minuti, il tempo che mi restava
55 gli anni appena compiuti
55 le donne amate
55 i colpi di pugnale ricevuti
55 giorni dalla scoperta della truffa bancaria
55 squilli del telefono
55 porte d’albergo, in pieno centro di Carales
55 le parole che non bastavano
per indicare l’assassino. Che si chiamava…
"Mi piace"Piace a 6 people
mi piace l’aspetto narrativo che il pezzo trasmette, in sole 55 parole. cool
"Mi piace"Piace a 2 people
…mancano solo 55 mila baci prima di morire, ed è perfetto!
Un runnin’ tale all’ultimo respiro.
Forte!! 😀😀🌸🌸
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Donatella 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Luisa Cagnassi
Accetto il regolamento
Solo
La solitudine è una gabbia
un alone l’ego opprime
toglie il respiro, come nebbia,
colma il vuoto che rimane.
Prigione costruisce la mente,
ti crogioli nel tuo mare nero
inventato comodo movente
per non vivere, sentirti straniero.
Fragore ti sveglia, era sogno,
salsedine impregna la sdraio,
riportandoti all’attuale regno:
sei smarrito nel gelido gennaio
"Mi piace"Piace a 4 people
Grazie Giuseppe e un grazie particolare a Saskia.
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie a te Luisa!
"Mi piace"Piace a 2 people
Il freddo della solitudine, ultima tappa di un inverno autocostruito con neve artificiale.
Però il freddo è reale…
Molto bella! 😀🌸
"Mi piace"Piace a 1 persona
Luisa Cagnassi
Accetto il regolamento.
Alta marea
La marea affascina. L’attrazione lunare la domina, giocando. È un viaggio mentale tra mille domande. Dove andranno le onde lasciando la riva in secca? Intanto, al lato opposto l’Oceano gonfia ondate gigantesche: mistero.
Sgomenta quando, impazzito, travolge un intero villaggio tramutandosi in Tsunami.
Infine, l’acqua tornerà a lambire la rena: nulla é accaduto.
"Mi piace"Piace a 5 people
Grazie di cuore.
"Mi piace"Piace a 2 people
I corsi e ricorsi degli eventi naturali e della storia degli esseri umani.
La storia ciclicamente si ripete, come onde di marea, e a volte crea nuovi Tsunami.
L’unica differenza è che la Natura non é responsabile delle proprie onde di marea, gli esseri umani invece sono sempre responsabili quando perpetuano ciclicamente le loro onde di Storia.
Grazie mille, Luisa, per queste tue osservazioni così feconde! È un vagabondare col pensiero che mi ha stimolato riflessioni interessanti! 😍🌸
"Mi piace"Piace a 1 persona
UN CASO
Il caso di Coso di cosa…
dov’era quel posto…
Cosenza?
Non dico il casino che fece,
i commenti non spesi,
i fiumi di inchiostro non scorsi
sull’unico caso reale
mai visto
di cronaca bianca.
E tutti i giornali per anni
non parlarono d’altro,
il caso di Coso riempiva
anche l’ultimo spazio non scritto.
"Mi piace"Piace a 5 people
Angelo Felicetti
Accetto il regolamento
Zuri, s’affaccia sul lago Omodeo, è il paese di Manuele, grande pescatore di carpe. Condannato ai viaggi della speranza. Talassemico, figlio del popolo del sangue altrui. Lui è morto a 20 anni, a tavola, mentre mangiava, il padre gli ha chiesto: ite tenese, male ti intendese. Non ha neppure risposto. Il cuore si è fermato.
"Mi piace"Piace a 6 people
Matteo PIERGIGLI
Accetto il regolamento
La poesia di consumo
I consigli per gli acquisti,
la filiera corta, i calzini bucati
gli oggetti volanti non identificati
non fanno abbastanza contro la forfora
di Donatella Rettore, il Kobra, ho visto
Dio in autostrada “Ma che hai?”
“Niente”, ho provato un bicchiere di vino
e un panino, ma la felicità non è arrivata
"Mi piace"Piace a 5 people
Accetto il regolamento
La vita si fa Mario
Mario viveva dietro i baffoni neri.
Sorrideva, unto e sporco
sotto un macchinario rumoroso.
Serenamente pescava in riva al fiume.
Instancabile dietro i cani da caccia.
Leggeva “l’Avanti” ad alta voce
come i bambini.
Commosso davanti alle notizie del Tg
per un passato che tornava.
Mario piangeva, piangeva senza nascondersi.
"Mi piace"Piace a 5 people
un elenco di azioni quotidiane e cose semplici che si susseguono, a volte la poesia é semplicitá.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto bella, commovente per la forza della sua spontaneità.
Tutti abbiamo conosciuto – o conosciamo – o conosceremo – Mario, nell’arco della nostra vita.
Magari il nostro si chiama Alfredo, Gigi, o Peppino.
Ma è sempre lui: Mario! 😍🌸
"Mi piace"Piace a 1 persona
Matteo PIERGIGLI
Accetto il regolamento
In memoria di Giannina Piergigli
Marco prepara la carriola
con gli attrezzi per tempo
impasta l’acqua e la calce
viva, asperge la pietra
e la incastra dal lato migliore
Chiude le fessure spennellandole
di biacca che stilla sul grigio
della lastra
Un mosaico di corone colma i vuoti
e un boccio di rosa si stacca
"Mi piace"Piace a 4 people
Poesia del ricordo.
Perché nessuno muore mai davvero…
Essenziale e molto bella! 😍🌸
"Mi piace"Piace a 1 persona
Accetto il regolamento
LITIGI INFINITI
Ringhi, intimi diritti minimi
strilli, svilisci, sibili schifi biblici
insisti, ridi, mimi virili limiti
i ritmi pigri di mini riti insipidi…
Sfidi, m’indichi
fittizi inghippi chimici
indi sfili gli slip striminziti
bisbigli spinti, indicibili…
Sì Iris, discingiti!
Intingimi di brividi
infliggimi istinti primitivi
sì, dirigi, gli intimi schizzi viscidi
libidini, d’infiniti litigi finti…
"Mi piace"Piace a 3 people
Sei troppo avanti 😍😍😍
"Mi piace"Piace a 2 people
Dopo anni di precetti, un giorno fecero una cosa impensabile. Certo un po’ di paura impedì loro di viverla appieno. La stanza era affollata di fustigatori, ma fu ugualmente bello. Si sfogliarono come libri, si rattopparono come sarti, si visitarono come paesaggi, fecero giochi feroci. Seguì uno stato di grazia che durò tutta una vita.
"Mi piace"Piace a 3 people
Imparare a volare
E’ una via accidentata rosa e spina
lenzuolo bianco che trasporta il vento
senza più sole senza una panchina
votata d’ogni lato al sentimento
e cerca in mezzo ai sassi una regina
per vivere d’amore un altro avvento.
E come il bruco continua a strisciare
o prima o dopo imparerà a volare
"Mi piace"Piace a 3 people
-Amaro Calice-
Cotonosi abbracci
come uova di ragno
da cui non separarmi.
Lacrime
di nostalgia postuma
di cui mai liberarmi.
Il tempo del raccolto
mi scuote inatteso.
Neve fuori stagione
spreme corposi grappoli
di succo gelato.
Il brindisi per quest’epilogo
liso e consunto
amaro calice mi porge
a suggellare la disfatta.
E allora perché tremo?
Martina Lorai Meli
accetto il regolamento
"Mi piace"Piace a 3 people
Marilena Melis
Accetto il regolamento
FOGLIE
Facevo l’amore con te, non eri nel bosco, solo foglie. Mi sono svegliato in riva al mare, ti ho cercata nella sabbia. Il corpo caldo suda, respiro, nuoto. Dove sei dolce anima? Osservo la profondità di questo mare. Carezze di Posidonia mi scuotono. La lepre marina gioca, mi cerca. Ti ho ritrovata anima mia.
"Mi piace"Piace a 4 people
Il mare è un grande consolatore.
Dona senza riserve, purché lo si sappia rispettare, ed è lì che l’Anima si nasconde quando vuole stare per qualche istante in pace.
Molto bella e affascinante, come la risacca delle onde al tramonto. 😍🌸
"Mi piace"Piace a 1 persona
Carezze
Un fuoco
di fra le pietre
e un canto
che riposar non posso
se non lo sento.
Non sarà il sole
la luna o il vento
a far vibrare
questo fragile mio cuore,
né arpe, violini, cornamuse
a risuonar nel mio sentiero,
ma le carezze tue
dono sublime
che anche le pietre
fan suonare.
Martina Lorai Meli
accetto il regolamento
"Mi piace"Piace a 2 people
Un canto d’amore ancestrale, molto antico e affascinante!😍🌸
"Mi piace"Piace a 2 people
Sola
Non c’eri
quando schivavo spaventata
i dardi di questa vita infida
Non c’eri
quando passeggiavo triste
fra i battiti del mio cuore
Non c’eri
quando nuotavo sola
fra le lacrime nei giorni più difficili
Non c’eri
quando il bisogno di te
superava la voglia di vivere.
Eppure sono qui ancora!
e sono viva!
Sola!
Martina Lorai Meli
accetto il regolamento
"Mi piace"Piace a 2 people
Le anime forti non cercano la solitudine, ma non la temono neanche.
Molto bella e vitale! 😀🌸
"Mi piace"Piace a 2 people
Giancarlo Economo
accetto il regolamento
Il traguardo
Aveva pensato di fermarsi, ma doveva proseguire lungo quel fiume di asfalto.
L’acido lattico si faceva sentire e il fiato era più corto. Si fermò dubbioso. Qualcosa gli era sfuggito.
Dietro e davanti vide solo quell’interminabile nastro grigio.
Fu solo allora che si rese conto che aveva perso di vista il vero traguardo.
"Mi piace"Piace a 4 people
Grande Giancarlo! Quello li ha perso di vista il traguardo, tu sei arrivato primo! In questo contest il bello è che si possono mandare altre 55 paroleeeeeeeeeee
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vediamo. Per ora mi sono spremuto, nel senso che il racconto mi era venuto di 143 parole ed ho dovuto spremere molto per arrivare a 55! ahahahah
"Mi piace"Piace a 2 people
un’invocazione a guardare oltre le mete prefissate. chi ha detto che solo perchè la società chiama qualcosa traguardo lo sia davvero per il singolo. mi ha ricordato il bellissimo racconto “La solitudine del Maratoneta” di Alan Sillitoe in cui un ragazzo in riformatorio si allena e allena per una maratona ed è bravissimo. il giorno della gara corre, corre, sta per arrivare primo tutti lo danno per vincente e sta davvero per vincere ma a pochi metri dal traguardo decide che vincere non gli interessa e si ferma e manda tutto a quel paese. decide volontariamente di non arrivare in fondo, di perdere, che è solo un vincere da un altro punto di vista
"Mi piace"Piace a 3 people
Ho già incontrato questa tua profonda riflessione, Giancarlo… ed è sempre bellissima! 😍🌸
"Mi piace"Piace a 1 persona