È un piacere ricordare IL PRIMO GIORNO.
Eravamo a Santa Teresa di Gallura e i “Pedditzi Trasporti” erano di scena nel loro gioioso concerto-spettacolo.
libro BIANCO era intonso, bianco.
Comparse il “Galagone” e cominciò la mia nuova avventura: Taggare libro BIANCO e fare in modo che fossero le anime del mondo a creare la copertina del mio primo e sospiratissimo romanzo.
Sapevo di non sapere, ma la disciplina mi consentiva di affidarmi e credere alla meraviglia che ogni giorno è in grado di concedere. Qualsiasi segno impresso nella pagina mi avrebbe regalato una copertina straordinaria, unica perché creata dal mio Universo esterno.
Parole, poesie, colori, spot e domande continuavano ad impreziosire la mia tela, TAG che riflettevano il contenuto di un romanzo scritto dalle voci dell’infinito.
Si. La morale di Santander è un’opera d’arte, perché provare a nasconderlo?
Il mio compito è stato quello di assecondare le energetiche vibrazioni che il TUTTO mi suggeriva: pigiare i tasti della tastiera, oppure come in qualche altro momento, muovere una matita o una penna.
La morale di Santander è tutto questo e molto di più.
Il 15 Dicembre sarò a Firenze, alla libreria d’arte Brac,
presenterò in prima nazionale il mio primo romanzo.
Ringrazio tutti coloro che mi son stati vicini e mi hanno sostenuto in questo cammino durato quasi 5 anni: artisti, pensatori, filosofi, folli, nemici, amici e sopratutto la mia meravigliosa famiglia, incredibile e complesso esempio d’Amore, manifestazione istruttiva, porta spalancata che il destino mi ha concesso.
Santander è lo specchio della società.
La morale di Santander è il gioioso percorso che abbiamo focalizzato, la strada che ognuno di noi ha scelto quando ha deciso di essere se stesso, il giusto percorso per vivere il nostro destino: la felicità.
Ordinalo QUI
oppure
oppure in tutte le librerie con questi dati:
Titolo: La morale di Santander
Autore: Giuseppe Carta
Data di uscita:2017
Pagine: 150
Editore: Paradigma Nouu – Youcanprint
ISBN: 9788894303704
vorrei tracciar un degno mio atto recensivo libero,gratuito,volontario per l’Accademia Velardiniello,fornendomi della biografia di questo giovane cagliaritano e talento della cultura sarda,cui nn deve dimenticar il suo patrio lido come tutte le tracce indelebili uniche e storiche di questa sua bella gioventù acerba,per delineaR UNA NUOVA VESTE SEMASIOLOGICAMENTE CRITICA SULLA SUA CREATURA editoriale Morale di Santander,per essere sicuro di conoscere questo valore umano che si aggiu nge alle grande pietre miliari della bedda Saldigna mia,quindi aspetto su facebook sotto il profilo Aldo Zolfino(x attività culturale di voto ad aiutar ciechi e disabili e chi non ha voce ho ben 8 distinti profili proprio x avere tutto ordinato tra materiale e audiovideolibri,x quelle persone che x le ovvie barriere architettoniche non possono accedere ovunque a ri–conosc erci)nel messaggio ok?Comunque intendo abbracciar questo pimpante giovane che lo paragono per il suo sapore eclettico al vate “museco nfra li maste”del’500 e noto cantautore e cantastorie nonché posteggiatore ambulante campank del sec XV I:VELARDINIELLO,x ascriverlo ovunque accademico Velardiniellano honoris causa=staremo a vedere in questo gemellaggio tra Karalis e Neapolis vesuviano-flegrea,cui confido nei + alti valori umani,solidali e per usare parole concrete:UNO DI NOI
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] leggi QUI […]
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] La genesi della copertina: Qui […]
"Mi piace"Piace a 1 persona