Presentazione di “Radici, impulso e rivoluzione” Reading teatrale” di giuseppe carta
MEM, Mediateca del Mediterraneo, via Mameli 164 Cagliari
Sabato 3 Ottobre 2015
Radici, impulso e rivoluzione è una raccolta di commedie composta da tre copioni tragicomici e da un canovaccio.
Per esigenze di emancipazione l’ambientazione avviene nella realtà della Sardegna, centro del Mediterraneo e connessione pacifica per i popoli.
Una raccolta studiata perché diventi il veloce strumento operativo nel percorso di divulgazione e sperimentazione del teatro sociale nella riscoperta del mondo e di se stessi.
In “CHE GIORNO È OGGI?” l’ambientazione avviene nella Sardegna nuragica dimenticata, RADICE-stimolo che racconta un futuro possibile, quadro drammaturgico che indaga dinamiche socialmente attuali.
In “AICCI OI AICCI PRIMA” scritto nella forma bilingue sardo-italiano, si descrive la penosa situazione che nel 1906 portò la Sardegna a ribellarsi contro lo Stato oppressore e le sue tasse e balzelli.
In “QUARTUCCIU E PARIGi” avviene una fortunata serie di equivoci che porterà il personaggio principale “Folie Delavie” a capire il motivo per cui rassomiglia a Giuseppe Verdi.
“IL QUADRO FATATO” è il primo canovaccio scritto da giuseppe carta, era il 2004. Tramite la magia delle fiabe si sviluppano temi fondamentali come la relazione vittima-carnefice.
Un gioco il teatro.
—————————————————————————
A relazionare l’opera di giuseppe carta
ci sarà Veronica Sanna, insegnante e teatrante con la passione per la scienza.
—————————————————————————
La serata verrà animata da scene teatrali,
letture,
musiche armoniche,
video,
opere pittoriche
e tutto ciò che “Radici, impulso e rivoluzione” farà scaturire nel pubblico e negli intellettuali che vorranno intervenire per celebrare IL NASCITURO.
—————————————————————————
-Durante la presentazione ci sarà la premiazione dei vincitori del “Contest letterario geltOUb – Seconda edizione”:
Sezione -A- Racconti brevi Michela Serra con -RAGNA-TELE-
Sezione -B- Poesia: e Teresa Meloni con -FRAMMENTI DI UNIVERSO-
—————————————————————————
-Proclamazione vincitori dei finalisti Contest letterario “Radici, impulso e rivoluzione”
https://www.facebook.com/events/636100923198104/
—————————————————————————
Alla fine della serata si potrà acquistare la pubblicazione con dedica dell’autore al prezzo di copertina di 12 Euro a cui verrà offerto un simpatico regalo (fino ad esaurimento delle scorte)
“Quando tutto è sconvolto non resta che immaginare un futuro e poi realizzarlo”.
giuseppe carta lo fa con tre commedie e un canovaccio che vogliono giocare al teatro, unico modo di trasformare la realtà facendo finta di fingere.”
—————————————————————————
Con:
Paola Tomasi Yoga Tomasi: Insegnante yoga Qualificata EFOA ( European Federation Oriental Arts) e massaggiatrice sonora, grazie alla formazione del SUONO ARMONICO di Albert Rabenstein
Veronica Sanna: Insegnante e teatrante con la passione per la scienza.
Carlo Manca & Ricardo Trois:
“Kosen Rufu Blues Band”, nel suo acronimo KR:
-Iniziali dei nomi Karl: armonica e voce, e Riki: chitarra acustica e voce, nasce nel 2011 in seguito ad un incontro musicale fortuito e su richiesta del poeta Giuseppe Carta realizzano un accompagnamento musicale per alcuni reading in cui si presenta il libro “Visioni dal periscopio emozionale”. Dalla silloge estraggono alcune poesie che diventano canzoni e le modulano verso la loro grande passione: il blues acustico.
Ispirandosi al grande duo Sonny Terry (armonica e voce) & Brownie McGhee (chitarra acustica e voce), K & R si esibiscono in manifestazioni culturali e ritrovi tra amici. Consapevoli e motivati da gioia e divertimento, offrono brani orecchiabili e ritmati in cui non mancano le influenze stilistiche di Louisiana Red, Stevie Ray Vaughan, B.B. King, Robert Johnson, Bessie Smith, Sonny Boy Williamson II, Eric Clapton, Jimmy Reed e tanti altri.
Cristian Uccheddu
Giulia Leone:
Laureata in lingua e cultura araba.
Travis Mc Coy:
Fuller.
Alessandra Vicky Chilighitti Melis: Laureata in archeologia, oggi collabora con diverse associazioni culturali. Di Villasalto, sarda.
Luca Allegrini: in arte Lukix, nato a Cagliari nell’83, diplomato al Liceo artistico ha frequentato l’Accademia di Belle arti di Bologna, lasciandola al 2° anno per tornare nella terra Sarda per ritrovare lavoro amici e sporadicamente esprimersi artisticamente, in maniera non accademica.
Meloni Maria Teresa:
Cagliaritana, Visionaria, convinta che la vera rivoluzione parta dal cuore, crede nell’amore incondizionato come energia che può cambiare il mondo.
La poesia Vincitrice del Contest “geltOUb” fa parte della silloge ” Viaggio nel mio piccolo universo (Di amore e di follia)
…più SORPRESE !
Sponsor by: “La corsa dei popoli” che si svolgerà a Cagliari il 4 ottobre presso il “Parco della Musica”